
Bike4Joy: mobilità sostenibile e benessere aziendale con Biketowellness
Attilio Imperiali, storica azienda tessile comasca, ha scelto di investire nella mobilità sostenibile aziendale con il progetto Bike4Joy, un’iniziativa di welfare innovativa che promuove l’uso delle e-bike per gli spostamenti casa-lavoro e nel tempo libero. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con Biketowellness, partner specializzato in soluzioni su misura per la mobilità ciclabile aziendale.
Un progetto completo per la mobilità ciclabile aziendale
Il progetto è partito con una flotta iniziale di cinque e-bike dotate di tracciatori GPS, lucchetti intelligenti IoT e una piattaforma digitale sviluppata da Biketowellness, che consente ai dipendenti di prenotare facilmente le biciclette tramite app. Ogni utente può verificare la disponibilità e prenotare la bici per recarsi al lavoro o per un’escursione nel weekend con la propria famiglia.
L’app consente anche di:
- segnalare eventuali guasti o necessità di assistenza,
- gestire la manutenzione programmata,
- monitorare i chilometri percorsi e il risparmio di CO₂ generato.
Sicurezza, tracciabilità e manutenzione garantita
Grazie all’integrazione del lucchetto IoT, ogni bicicletta è tracciabile in tempo reale, aumentando la sicurezza in caso di furto o smarrimento. La manutenzione ordinaria e straordinaria è gestita in collaborazione con BikEmotion, realtà comasca attiva nel turismo esperienziale e nella promozione del territorio.
Sostenibilità e benessere dei dipendenti
«Questo progetto – afferma Alessandra Imperiali, AD di Attilio Imperiali – rappresenta un passo concreto verso un modello di welfare aziendale moderno e sostenibile, a beneficio dei nostri collaboratori e delle loro famiglie. L’obiettivo è offrire uno strumento semplice ed ecologico per migliorare la qualità della vita e ridurre l’impatto ambientale».
Con Bike4Joy, Attilio Imperiali conferma la propria attenzione alla responsabilità sociale d’impresa, diventando un esempio virtuoso per altre aziende del territorio.
Vuoi portare anche tu la mobilità sostenibile nella tua azienda?
Scopri come Biketowellness può supportarti nella realizzazione di un progetto personalizzato di bike sharing aziendale, completo di infrastrutture smart, piattaforma di gestione e consulenza sulla mobilità.
Contattaci per una consulenza su misura compilando il form in questa pagina.

Articolo precedente
Bando Bici in Comune: pubblicate le graduatorie
Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci
